Alessandro Rossetto “Bibione bye bye one” e “Il fuoco di Napoli”


Giovedì 30/10 – ore 20.00 “Bibione bye bye one”+”Il fuoco di Napoli” – ore 21.30 “Il fuoco di Napoli”


“Bibione bye bye one”

Documentario: Italia/Germania 1999

Regia: Alessandro Rossetto


Sinossi: Non molto lontano dall’antico confine che divideva l’Europa orientale da quella occidentale, sorge Bibione. Nel flusso rapido e denso delle calde giornate estive, il regista osserva nel suo insieme il “paesaggio umano” catturando dentro il caldo dell’estate i gesti e i frammenti di vite delle persone, chi vive lì e chi no, e il loro quotidiano. Le immagini scorrono nel “bianco e nero” che produce un effetto di distanza, quasi sospendendole nel tempo; Rossetto si mette all’ascolto di quella realtà, sui cui bordi si delineano insieme una provincia italiana e un mondo.


“Il fuoco di Napoli”

Documentario: Italia/Francia 1997

Regia: Alessandro Rossetto


Sinossi: Siamo a Napoli, sotto il Vesuvio, in una terra di contrasti violenti, fra tradizioni immutabili e modernizzazione selvaggia. Il Fuoco di Napoli traccia la storia di un uomo, Giuseppe Scudo, e della sua passione, i fuochi d’artificio. La sua arte e la sua vita sono per lui una sola cosa. Questo artificiere napoletano sfida il pericolo con lucidità e intelligenza. Il suo lavoro è una delicata alchimia di antico sapere, d’immaginazione e di coraggio.


FILM CORRELATI