ANTEPRIMA: “C’era una volta mia madre”


Mercoledì 26 novembre alle 20.30


“C’era una volta mia madre”

Francia – Canada 2025

Regia: Ken Scott


Sinossi: Nel 1963, l’eccentrica, irresistibile e generosa Esther (Leïla Bekhti) dà alla luce Roland. Il piccolo nasce con un piede torto che gli impedisce di stare in piedi. Contro il parere di tutti, Esther gli promette che camminerà come gli altri e che avrà una vita favolosa. Da quel momento in poi, questa madre inarrestabile non smetterà mai di fare tutto il possibile per mantenere la sua promessa. Dal romanzo autobiografico di Roland Perez, un ritratto divertente, tenero e travolgente di una donna incredibilmente autentica e fuori dagli schemi. Nel cast di altissimo livello Jonathan Cohen, Naïm Naji e Sylvie Vartan nel ruolo di se stessa.


Le parole del regista Ken Scott: “Questo film non dice che la vita è facile. Ma che vale la pena viverla e viverla bene. Io credo più all’umano che al sacro, nel senso che il sacro deriva dall’umano, dal bene che siamo in grado di fare attorno a noi, dai legami che creiamo. La convivenza appare difficile da mettere in opera ai giorni nostri, ma io ci credo. Bisogna compiere degli sforzi affinché funzioni. Esistono dei modi per fare sì che la vita sia bella, per ricreare la solidarietà. Non è una questione di debolezza o di gentilezza. Ribadisco l’importanza dell’arte. Penso che un film come questo ci ricordi le virtù del vivere insieme. Abbiamo bisogno di storie come questa, di umanità. Abbiamo bisogno di personaggi che affrontano le sfide con passione e determinazione, ma anche con leggerezza ed eleganza. Con umanità.”


FILM CORRELATI



C’era una volta mia madre

1963, Parigi. Roland, sesto figlio di Esther, nasce con una deformazione al piede. La madre, con una forza fuori dal comune, affronta sacrifici e battaglie per aiutare Roland a realizzare i suoi sogni.

Scheda completa